Full Text

Turn on search term navigation

Copyright Firenze University Press 2011

Abstract

M. Frolova-Walker, Russian Music and Nationalism, From Glinka to Stalin, Yale University Press, New Haven-London 2007, pp. xiv-402. Oggetto del lavoro di Marina Frolova-Walker sono i miti di esotismo e nazionalismo che caratterizzano la storiografia musicale russa, 'russicità' (Russianness) in musica, in particolare nel settore operistico dal tempo di Glinka a quello di Stalin. Del resto in Unione Sovietica la musica russa veniva studiata come fosse indipendente da quella europea, e descritta in base a categorie di osservazione peculiari: in luogo di parametri tradizionali quali contrappunto o forma sonata, si faceva riferimento alla narodnost' e all'uso della canzone popolare. Intento dell'Autrice è quindi quello di impostare una discussione sulla musica russa che possa prescindere da questi estremi, reintegrando gli studi ad essa dedicati all'interno della musicologia e di un più vasto ambito culturale.

Details

Title
Russian Music and Nationalism, From Glinka to Stalin
Author
Giust, Anna
Pages
367-370
Section
Recensioni
Publication year
2011
Publication date
2011
Publisher
Firenze University Press Università degli Studi di Firenze
ISSN
1824761X
e-ISSN
18247601
Source type
Scholarly Journal
Language of publication
Italian
ProQuest document ID
1017600263
Copyright
Copyright Firenze University Press 2011