Content area
Full Text
SALVATICI S., Nel nome degli altri. Storia delľumanitarismo internazionale, Bologna, il Mulino, 2015, pp. 332.
Il testo di Silvia Salvatici colma un vuoto importante nel contesto del dibattito scientifico italiano. Inserendosi nel quadro dell'ampia letteratura, per lo piū anglofona, che ormai da tempo si interessa dell'umanitarismo come fenomeno storico e politico, il testo ricostruisce la storia delle pratiche e del pensiero umanitario a partire dal movimento antischiavista del XVII-XVIII secolo, passando per l'analisi dei progetti filantropici coloniali del XIX, per giungere infine alla investigazione di alcune note crisi umanitarie (Biafra, Pakistan, Cambogia, Etiopia) del secolo scorso. Muovendo dall'intento di ricostruire storicamente gli eventi, i processi e le riflessioni piú importanti che hanno portato all'affermarsi di quella che definisce come la 'cultura della sensibilitâ' che alimenta la contemporanea industria degli aiuti umanitari, l'autrice offre un affresco ricco e di ampio respiro che include la ricostruzione di alcuni dei principali conflitti ed eventi calamitosi che, nel corso della storia, hanno segnato un punto di svolta per il pensiero e...