Content area
Full Text
CAVALLO R, Le categorie politiche del diritto. Carl Schmitt e le aporie del moderno, Acireale-Roma, Bonanno, 2007, pp. 200.
È all'interno del rapporto tra diritto e politica, fra norma e decisione sullo sfondo di una conflittualità perenne, ora latente ora manifesta, che è possibile comprendere a pieno il pensiero di Cari Schmitt. Questo è il punto di partenza e il leitmotiv metodologico dell'intero lavoro di Riccardo Cavallo. Dalla sua lettura lo studioso dell'opera schmittiana ricava alcune conferme. Prima di tutto il fatto che la riflessione di Schmitt scaturisce dall'amarezza e dalla rabbia, persino dal rancore, del patriota che ha visto due volte sconfìtta e distrutta la propria nazione. Di qui la dimensione tragica che il giurista tedesco ha subito colto all'interno dell'agire politico in quanto tale. Da rilevare dunque la presenza di una piaga esistenziale, appartenente tanto ad una biografia individuale quanto collettiva, all'interno della quale scaturisce la gran parte delle...