Content area
Full Text
SINTESI
Nel presente lavoro si elenca il numero di entità vegetali endemico-vicarianti italiane e balcaniche, si riporta la loro distribuzione geografica e ci si pone il problema delle possibili origini e dell'epoca di migrazioni e speciazioni. In totale sono stati conteggiati 547 taxa endemici italiani a cui corrispondono oltre 614 taxa endemici e vicarianti balcanici che si originarono in diverse ere geologiche.
Parole chiave: flora, endemismo, vicarianza geografica, speciazione allopatica, penisola italiana, penisola balcanica
THE ENDEMIC AND VICARIANT FLORA OF ITALIAN AND BALCAN PENINSULAS: GENESIS AND GEOGRAPHICAL DISTRIBUTION
ABSTRACT
The aim of this review is to determine the number of vegetal taxa of Italian and Balcan Peninsula endemics and vicariants, together with their geographical distribution. The questions of the genesis and the beginning of the speciation and migration processes are tackled. In total we have 547 Italian endemic taxa and 614 Balcanic endemic taxa, with different origin according to the geologic time periods.
Key words: flora, endemism, vicariance, allopatric speciation, Italian Peninsula, Balcan Peninsula
INTRODUZIONE
La conoscenza degli endemismi vegetali è considerata l'aspetto che meglio caratterizza la flora di un territorio in quanto esclusiva dello stesso. Inoltre assume anche una grandissima importanza per interpretare i processi di speciazione e di conservazione che vi si sono svolti e le principali vicende storiche e paleogeografiche che hanno contraddistinto le fasi della genesi e dell'evoluzione floristica locale.
Di conseguenza lo studio delle entità endemiche vicarianti si presta in modo molto efficace per approfondire i legami e le connessioni tra le flore delle due penisole italiane e balcaniche poiché esclusive delle stesse, indicative di possibili rotte migratorie da una parte all'altra ed anche di processi evolutivi da uno o più antenati comuni.
Nel presente lavoro mediante la consultazione dei dati di letteratura delle flore nazionali, della flora europea, dell'euro-med checkliste dei contributi scientifici citati in bibliografia verrà conteggiato il numero dei taxa endemico-vicarianti presenti su entrambe le due penisole e la loro distribuzione regionale in quella italiana e nazionale in quella balcanica.
In seguito si formuleranno l'ipotesi riguardo la loro origine, l'era geologica di migrazione e di speciazione.
Gli studi sinora effettuati non hanno preso in considerazione l'insieme delle entità endemico-vicarianti italo-balcaniche ma si sono limitati a pochi taxa e regioni. In tal senso alcuni lavori sono stati...