Content area
Full Text
Abstract: L'arte e la letteratura dell'antico Egitto esprimono la visione del mondo, fortemente idealizzata, propria della classe dominante ma, essendo quella quasi esclusivamente maschile, sessualmente connotata. L'idea di bellezza fisica coltivata dalle élite maschili presenta sin dalle origini le caratteristiche di una eterna perfezione giovanile e, insieme, una rigida differenziazione di genere: l'ideale di bellezza femminile è sensuale, erotico, connesso ad un modello biologico di fertilità e atto a suscitare il desiderio maschile; viceversa l'immagine che l'uomo vuole trasmettere di sé irradia potere e capacità di soggiogare. I testi fanno da perfetta eco a questo ideale estetico. Solo con il regno della regina Hatshepsut (1479-1458/57 a.C.), usurpatrice della carica regale, che la mitologia e l'ideologia faraonica assegnavano solo ad uomini, fa l'ingresso nell'arte egiziana un ideale di bellezza nuovo, improntato ad un modello di adolescenziale giovinezza in cui i tratti di genere sono ridotti al minimo. Un'analisi dei termini con cui l'antico egiziano espresse le diverse sfumature del bello completa il saggio.
In ancient Egypt, art and literature conveyed the world view of its ruling-class: it was highly idealized but, being the élite mainly composed by men, it reflected a male point of view. The ideal physical beauty in this male perspective is, since its beginning, that of an eternal youth perfection, at the same time strongly gendered: the idealized female beauty is sensual, erotic, related to a biological model of fertility, and apt to rouse man desire; conversely, men are more interested in a self-presentation irradiating magnetic power and ability to subdue. Texts perfectly echo this aesthetic ideal. Only with the reign of Queen Hatshepsut (1479-1458 /57 BC), usurper of the royal office that Pharaonic mythology and ideology assigned only to men, a new ideal of beauty appears in Egyptian art, inspired by a model of adolescent youth, where gender features are minimized. An analysis of the ancient Egyptian terms expressing the different nuances of beauty completes the essay.
Keywords: Antico Egitto, bellezza, genere, arte, letteratura; Ancient Egypt, beauty, gender, art, literature.
Cosa fosse la bellezza per gli antichi Egiziani è una domanda ingannevolmente semplice. Nei pur tanti testi geroglifici, ieratici e demotici che ci sono pervenuti, mancano trattati di estetica o descrizioni diffuse di cosa si intendesse per bello in quella cultura;...